
Dr. Carinci Pierpaolo
CURRICULUM:
Consegue a pieni voti con lode la laurea in Medicina e Chirurgia presso la Università degli Studi di Siena il 20.03.1986.
Ufficiale medico nell’Arma dei Carabinieri nel 1987.
Dal congedo ha svolto numerosi incarichi nella Medicina dei Servizi della ASL 07 Lanciano-Vasto, nella Medicina generale e guardia medica, nell’Amministrazione PT, nella Amministrazione Penitenziaria, nel Patronato INCA.
Nel 1996 viene assunto a tempo indeterminato nella ASL 07 Lanciano-Vasto come Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione presso l’OC di Lanciano.
Nel 2008 viene nominato Responsabile della UOSD Aziendale di Cure Palliative curandone la strutturazione aziendale e la apertura dell’Hospice di Lanciano e Torrevecchia Teatina, dei quali diventerà anche Direttore Sanitario.
Dal 2019 Direttore ff della UOC Cure Palliative e Hospice, incarico che ricopre fino al 30.11.2023, data in cui lascia la ASL 03 Lanciano-Vasto-Chieti per proseguire la sua attività professionale come libero professionista.
Nel corso della sua vita professionale ha conseguito la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso la Università degli studi dell’Aquila, il Master internazionale di Medicina palliativa presso la Università di Bologna, il Master in Nutrizione Clinica e Dietologia presso la Università di Siena, il corso di perfezionamento in Medicina Assicurativa e Sociale, il corso di perfezionamento in Medicina Penitenziaria.
E’ stato relatore e/o responsabile scientifico in più di 130 Corsi o Convegni; è autore o coautore di 13 pubblicazioni nazionali e internazionali.
Nel corso della vita professionale ha collaborato in prima persona alla realizzazione di progetti speciali
1) Emergenza-Urgenza
· Nel 1995 ha collaborato al progetto speciale regionale di strutturazione della rete Emergenza-Urgenza 118 della U.S.L. Lanciano;
· Dal 2002 al 2010 Responsabile Scientifico del Centro di Formazione BLS e BLS-DP “Lancianocuore” di Lanciano dell’Italian Resuscitation Council-IRC.
2) Cure Palliative e Nutrizione artificiale
Dal 1999 ha collaborato ai seguenti progetti successivamente deliberati e resi esecutivi dalla ASL Lanciano-Vasto-Chieti e dalla Regione Abruzzo :
· Team per la nutrizione artificiale domiciliare
· Progetto per la realizzazione di residenza sanitaria per cure palliative
· Linee guida regionali per le Cure Palliative e Hospice DCA Regione Abruzzo n.51/2012
· Linee guida regionali per le Cure Palliative e la Terapia del dolore pediatrico DCA Regione Abruzzo n.82/2013
· Referente Aziendale ASL 02 Progetti Obiettivo ex art. 1 commi 34 e 34 bis legge n.662/1996. Linea progettuale 3.
· Componente aggregato della Conferenza Nazionale Permanente dei Direttori di Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore presso il M.I.U.R.
Attualmente ricopre i seguenti incarichi tecnici e scientifici:
· Professore a contratto con la Università degli Studi di Chieti per la area ”Medicina Palliativa”
· Componente del Gruppo di Coordinamento Regionale per le Cure Palliative della Regione Abruzzo in rappresentanza della Società scientifica SICP
· Delegato Regionale della Società Italiana Nutrizione Parenterale e Enterale – SINPE
· Membro consiglio Interregionale Abruzzo e Molise della Società Italiana di Cure Palliative – SICP
· Membro della Commissione Terapia del Dolore e Cure Palliative – SIAARTI
Negli ultimi anni ha approfondito le sue conoscenze di terapia del dolore con tecniche infiltrative ecoassistite, terapia neurale e ozonoterapia.
PRESTAZIONI ESEGUITE:
- CONSULENZE DI TERAPIA DEL DOLORE ACUTO E CRONICO
- CONSULENZE DI NUTRIZIONE CLINICA E ARTIFICILE
- CONSULENZE DI MEDICINA LEGALE
- INFILTRAZIONI