Sono definite onde acustiche ad alta energia. L’azione di queste onde stimola il riassorbimento dei depositi calcifici, il miglioramento dell’irrorazione dei vasi capillari, la diminuzione del dolore e la stimolazione dei processi riparativi a livello osseo. Indicazioni cliniche:
- tendinopatie degenerative e/o calcifiche della spalla;
- epicondilite ed epitrocleite;
- spina calcaneare e fascite plantare;
- tendinite inserzionale dell’achilleo tendinite della zampa d’oca;
- borsite trocanterica;
- stiramenti e strappi muscolari;
- pseudoartrosi e ritardi di consolidazione;
- cellulite.
Sono particolarmente utili nel trattamento della cellulite e dei grassi localizzati perché permettono di disintegrare gli accumuli in accesso. L’onda sonora ad alta frequenza stimola le cellule adipose e ne favorisce la disgregazione aumentando lo scambio cellulare e contribuendo alla rottura delle membrane cellulari. L’adipe viene raccolta nel sistema linfatico e dalle vene per essere espulsa senza rimanere in circolo.