La tecarterapia è un trattamento fisioterapico che mira a stimolare l’azione antinfiammatoria ed “autoriparativa” dei tessuti del nostro organismo, generando una corrente ad alta frequenza attraverso due elettrodi di acciaio per il trasferimento energetico capacitivo e resistivo. Lo scopo è quello di riattivare la circolazione inducendo un aumento di temperatura che innesca la reazione naturale dell’organismo che è fondamentale per il ripristino di un numero considerevole di danni a livello muscolare ed articolare. La Tecarterapia è particolarmente indicata per le seguenti patologie:
- spalla dolorosa (tendinite del sovraspinoso o del capo lungo del bicipite, borsite, sindrome da conflitto);
- lesioni muscolari, dolori muscolari, stiramento o contrattura;
- distorsione della caviglia con tumefazione (gonfiore) e flogosi;
- tallonite, sperone calcaneare e fascite plantare;
- gonalgia da artrosi, sindrome femoro-rotulea, distorsione ecc;
- contusioni;
- linfodrenaggio degli arti;
- patologie reumatologiche come la spondilite anchilosante;
- artrosi dell’anca;
- lombalgia o mal di schiena, cervicalgia e dorsalgia causate dall’infiammazione dei tessuti.
